1. Dormi nella giusta posizione
Durante il terzo trimestre, dormi sul lato sinistro per consentire il miglior flusso sanguigno al feto, all’utero e ai reni. Evita di sdraiarti sulla schiena per un lunghi periodi di tempo.
2. Idratati durante il giorno
Cerca di bere molti liquidi durante la giornata, riducendone l’assunzione un po’ di tempo prima di coricarti.
3. Fai attenzione al cibo
Per prevenire bruciori di stomaco, limita i cibi piccanti, acidi (come i prodotti a base di pomodoro) o fritti. Se il bruciore di stomaco è un problema, dormi con la testa sollevata sui cuscini.
4. Pisolini
Un pisolino al giorno aiuta a rilassarsi e a riposare meglio.
5. Fai Esercizio
Esercitarsi regolarmente aiuta a mantenerti in buona salute, a migliorare la circolazione, a ridurre i crampi alle gambe e a riposare meglio.
6. Rilassati
Impara a rilassarti con tecniche di rilassamento e respirazione, che potranno anche aiutarti quando inizieranno le contrazioni. Un bagno caldo o una doccia prima di mettersi a letto possono essere utili.
7. Consulta il tuo medico
Se inizia a soffrire d’insonnia o si presentano altre problematiche, non esitare a consultare il tuo medico.